Si terrà presso il Convento San Francesco di Cava de’ Tirreni (SA) il meeting organizzato dalle Province dei Frati Minori di Campania-Basilicata-Calabria, rivolto a tutti i giovani, nel quale è possibile fare esperienza di fraternità, di ascolto della Parola di Dio e di confronto con un testimone che ha fatto esperienza forte di Cristo. Quest'anno sarà ospite Stefano Bello nipote di Don Tonino Bello (Vescovo di Molfetta Terziario Francescano che col suo stile di vita ha “pro-vocato” tutti a vivere il Vangelo col “grembiule”, cioè ponendosi a servizio pieno di Cristo e dei fratelli). Il momento di festa, invece, sarà animato dalla Band pugliese, Medison, che si identifica nelle sonorità pop/rock/indie e aiuta i giovani, con la propria produzione musicale, a riflettere su temi quali: la vita, la morte, l'amore, il viaggio, la delusione, la centralità della dignità umana, la relazione con il prossimo.
Questo quinto e ultimo giorno di Capitolo, ci siamo riuniti in aula per le 9.00, e, dopo la preghiera iniziale, siamo passati alla discussione sugli orientamenti pervenuti dalle varie commissioni, presentati all’assemblea dal Segretario del Capitolo fr. Alberto Pisapia. Al pomeriggio, alle 15.30 i lavori sono ripresi dopo la preghiera dell’Ora nona. Si è passati alla approvazione con votazione delle singole proposte emerse dal Capitolo, comprese le modifiche da apportare agli Statuti particolari della nostra Provincia. Il Capitolo si è concluso con la concelebrazione eucaristica delle ore 17.30.
Questa quarta giornata di Capitolo ci si siamo ritrovati in aula alle ore 9.00, quindi si è avviato il lavoro nelle commissioni. Alle 11.30 abbiamo effettuato la elezione dei definitori. Sono risultati eletti: fra Lucio Calabrese, fra Pasquale Del Pezzo, fra Alberto Pisapia, fra Antonio Michele Ridolfi, fra Gianluca Sciarillo. I neo-eletti hanno prestato il giuramento.
Dopo il pranzo, i lavori sono ripresi alle ore 15.30 con la preghiera dell’Ora Media. Il segretario fra Alberto Pisapia ha presentato una sintesi del materiale elaborato dalle commissioni. Successivamente abbiamo continuato la discussione nelle commissioni. I lavori di oggi sono terminati alle ore 18.00. I capitolari si sono recati al convento S. Antonio in Mercato S. Severino per partecipare alla celebrazione eucaristica a Mercato San Severino in suffragio della mamma di fra Giuseppe Castronuovo.
Oggi, giovedì 9 maggio 2019, il Capitolo Intermedio della Provincia, radunato a Baronissi dal 6 maggio 2019, ha eletto i Definitori provinciali, che sono: fra Lucio Calabrese, fra Pasquale Del Pezzo, fra Alberto Pisapia, fra Antonio Michele Ridolfi, fra Gianluca Sciarillo. Ai neo-eletti l’augurio di svolgere un proficuo lavoro a servizio della Provincia, illuminati e guidati dallo Spirito del Signore Risorto.
La giornata di oggi è iniziata alle ore 9.00 in aula, con l’appello dei vocali e l’illustrazione, da parte del segretario, del lavoro da svolgersi nelle cinque commissioni costituite; tale lavoro ha impegnato tutta la mattinata, fino alle 12.30 quando ci siamo ritrovati in cappella per la recita della supplica alla B. V. del Rosario di Pompei.
Nel pomeriggio, alle 15.30, dopo la preghiera dell’Ora nona, ancora lavoro nelle commissioni. Alle 18.00 abbiamo effettuato un pre-scrutinio per l’elezione dei definitori provinciali, che dovrebbe avvenire domani. Come di consueto, la recita dei Vespri ha concluso i lavori di questa terza giornata di Capitolo.
In questa seconda giornata i lavori capitolari sono iniziati alle ore 9.00. Moderatore della mattinata è stato fra Guido Malandrino. È stata presentata la relazione dell’Area Formazione e Studi, seguita dalla discussione in aula. Dopo un momento di pausa, si è passati alla relazione dell’Area Giuridico-Amministrativa con relativa discussione subito dopo.
Al pomeriggio i lavori sono ripresi alle 15.30 con la preghiera dell’Ora Nona. È stata, quindi, presentata e poi discussa la relazione relativa all’Area Missione ed Evangelizzazione. Alle 18.00, dopo un breve momento di pausa, abbiamo accolto i Ministri regionali OFS di Campania e Basilicata, Antonio Nappi e Angela Pecora, accompagnati da alcuni consiglieri, e il Vice-presidente GiFra Campania, Claudia Concilio, accompagnata dal consigliere Mario Siglioccolo. I Ministri OFS e il Vice-presidente GiFra hanno relazionato sullo stato delle fraternità nel territorio della nostra Provincia. Come ieri, la giornata si è conclusa con la preghiera dei Vespri.
Alle ore 9.30 ci siamo ritrovati a Baronissi, presso il Convento SS. Trinità, per celebrare il Capitolo provinciale intermedio.
Erano presenti anche il M.R.P. Carlo D’Amodio, Provinciale di Napoli e il M.R.P. Antonio Tremigliozzi, Provinciale di Benevento.
Dopo la preghiera iniziale, fra Vincenzo Ippolito ha tenuto una riflessione sull’icona biblica dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35), scelta per questo Capitolo. Fra Vincenzo ci ha esortato a porci in cammino, riscoprendo la nostra identità minoritica, sicuri della presenza del Risorto accanto a noi. Solo con Lui si può fare memoria della propria storia: accogliere il fallimento della Croce e ripartire dalla novità della Risurrezione, la quale illumina la nostra volontà a fare scelte radicali. Dopo un momento di pausa, ci siamo ritrovati alle 12.00 per la celebrazione dell’Eucaristia, durante la quale abbiamo invocato lo Spirito Santo per il buon esito del Capitolo.
I lavori capitolari sono ripresi nel pomeriggio alle 15.30 con la preghiera dell’Ora Nona, le nomine dei vari uffici capitolari, la relazione del Ministro Provinciale e quella sulla vita delle fraternità.
Dopo il tempo riservato agli interventi dei frati sulle relazioni, i lavori si sono conclusi con la preghiera dei Vespri.
Puoi seguire qui le foto del Capitolo.